vescovi lombardi in terra santa
29 Ottobre 2025

Vescovi lombardi in Terra Santa: “Pellegrini di pace, con il cuore disarmato”

Da lunedì 27 a giovedì 30 ottobre i vescovi delle dieci diocesi lombarde, tra cui anche il nostro vescovo mons. Maurizio Gervasoni, sono in pellegrinaggio in Terra Santa. Un’esperienza di comunione e di preghiera che ha toccato Gerusalemme e Betlemme, i luoghi dove il mistero cristiano si è fatto storia, ma che oggi portano ancora i segni della divisione e della violenza.

L’iniziativa, voluta dalla Conferenza Episcopale Lombarda e guidata dall’arcivescovo di Milano mons. Mario Delpini, nasce come gesto di vicinanza ai popoli della Terra Santa e come segno di intercessione per la pace. Alla vigilia della partenza i vescovi hanno diffuso un Messaggio letto in tutte le parrocchie lombarde domenica 26 ottobre:

«Domandate pace per Gerusalemme; sia pace a coloro che ti amano, sia pace sulle tue mura»,
scrivono i presuli, invitando le comunità a unirsi spiritualmente alla veglia di preghiera che si terrà al Getsemani il 29 ottobre.

Durante il pellegrinaggio, i vescovi hanno visitato i villaggi beduini del deserto di Giuda, dove operano scuole e laboratori gestiti da comunità religiose, e l’Istituto Effatà di Betlemme, fondato nel 1964 da Paolo VI per i bambini audiolesi.

I frutti del bene si vedono ogni giorno – racconta suor Carmela, superiora – ma le difficoltà sono aumentate, molte famiglie non riescono più a sostenere le spese o a spostarsi liberamente.

vescovi lombardi in terra santa

Nella Basilica della Natività, mons. Delpini ha presieduto una celebrazione eucaristica insieme ai vescovi lombardi, tra cui mons. Gervasoni. Nel pomeriggio i presuli hanno incontrato Rami e Bassam, due padri – uno israeliano, l’altro palestinese – uniti dal dolore di aver perso una figlia e oggi impegnati nell’associazione Parents Circle per la riconciliazione tra i popoli. «Il nostro sangue ha lo stesso colore – hanno detto – le nostre lacrime sono amare allo stesso modo».

Il pellegrinaggio si concluderà a Gerusalemme con la preghiera di oggi al Getsemani. «Siamo venuti con il cuore che ascolta, che accoglie, che piange, che dona – si legge nel testo conclusivo del viaggio – perché solo un cuore disarmato può vincere l’odio». Con queste parole i vescovi lombardi, insieme al vescovo Maurizio Gervasoni, portano in Terra Santa la voce e la preghiera di tutte le comunità della Lombardia, unendosi al grido di chi, in mezzo alla guerra, continua a credere nella pace che nasce dal cuore.

condividi su