
«Teresio Olivelli è statola “buona narrazione” di Dio» TESTO
Dal 18 al 25 gennaio la Settimana di preghiera per l’unità dei cristianiPapa Francesco: «NO AI CONFLITTI» TESTO
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 18-25 gennaio 2021 Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto Gv 15, 5-9
Famiglia Amor LaetitiaUn anno intero di riflessione sull’Amoris Laetitia TESTO
GIUSEPPE COME IL NUOVO ABRAMO TESTO
FAMIGLIA AMOR LAETITIAUn anno intero di riflessione sull’Amoris Laetitia TESTO
Impresa Quali sono i requisiti minimi per l’accesso? Brochure For Funding.pdf
Con un apposito decreto, Papa Francesco ha indetto un Giubileo specialeIl 2021 sarà l’anno di San Giuseppe TESTO
CONCORSO PRESEPI ANCHE IN MODALITA’ VIRTUALE TESTO
Entrerà in vigore domenica 29 novembreIl “Nuovo Messale” per la Santa Messa TESTO
INDICAZIONI E SUGGERIMENTIPER LA RIPRESA DELLA PASTORALEDELLE NUOVE GENERAZIONI ALLEGATO AGGIORNAMENTI ORATORIAGGIORNAMENTI ORATORI
Comunicazione della Cancelleria VescovileNuove nomineMons. Vescovo ha nominato:il Rev. Don Angelo Croera, Amministratore parrocchialedella Parrocchia di “Sant’Ambrogio V. in Cattedrale”;il Rev. Padre Gianluca Rossi, Religioso della Congregazionedella “Sacra Famiglia” con sede in Martinengo(BG), Rettore del Santuario della “B.V. della Bozzola”e Amministratore parrocchiale della Parrocchia di“San Silvestro in Madonna...
Il cammino della spiritualità TESTO
Rileggere ciò che ci è capitato alla luce della fede TESTO
COMUNICAZIONE DELLA CANCELLERIA VESCOVILE Rinuncia e Nomine COMUNICAZIONE
MESSE DOMENICALIMESSE DOMENICALI
PRESENTAZIONE DEPLIANT
Nel cuore di una relazione sponsaleColloqui segreti con Nerino TESTO
TESTO
Nuova nomina Sua Ecc. Mons. Vescovo, in data 15 luglio con decorrenza 15 agosto 2020, ha nominato suo Vicario Generale il Rev. Don Angelo Croera. Mons. Vescovo comunica inoltre che, giovedì 3 settembre 2020, a Mortara presso Casa Madre, si terrà il primo presbiterio dell'anno pastorale 2020-2021...
CENTRO SPORTIVO VOLANTINO
Presentato in sala stampa vaticana. Mons. Fisichella: «Nuovi linguaggi per comunicare la fede»Nuovo direttorio per la catechesi: abitare la “cultura digitale” TESTO
Iscrizioni aperte presso Nazaret tutti i giorni dalle 17,30 alle 19Sulle tracce dell’amore TESTO
In prospettiva della beatificazione, l’intervista a padre Ferreira, rettore del santuario della SpogliazioneCarlo Acutis: «Una spiritualità radicale e profonda» TESTO
Note di pastorale familiare in tempo di pandemiaVERSO IL MATRIMONIO: PAURA E SPERANZA TESTO
Oltre alle giuste normative sanitarie, l’immagine di una comunità che si rinnovaVescovo: “Ripresa Messe, una opportunità” TESTO
Il Messaggio dei Responsabili degli Oratori Lombardi a tutti i giovani«Gli oratori sono chiusi ma sempre vicino a voi ragazzi!» TESTO
Disposizioni per le parrocchie della Diocesi di Vigevano a seguito del DPCM dell’8 marzo 2020 Coronavirus e vita di Chiesa
Con un Decreto apposito il Vescovo dà il via libera al lungo iterAvviata la Causa di beatificazione del Servo di Dio Nerino Cobianchi TESTO
PROGRAMMA VOLANTINO
Prenotazione CresimeLa Segreteria Vescovile ricorda ai Rev.diParroci che desiderano prenotare le Cresimeper il 2020, che il termine ultimo è il 31gennaio p.v., telefonando a don Carlo Cattaneo(379 1213363) oppure inviando unamail a: cresimevigevano@gmail. com
Al via gli incontri col Vescovo all’Auditorium San DionigiCatechesi: «Alfabeto del Vangelo» TESTO https://youtu.be/17cwUHUR8Fg
Un progetto a cura di NazarethFormazione per animatori di Pastorale familiare
MAURIZIO GERVASONI PER GRAZI DI DIO E DELLA SEDE APOSTOLICAVESCOVO DI VIGEVANOABATE DI S. MARIA DI ACQUALUNGA TESTO
Il Vescovo ha emanato l’editto che dà il via alla Causa di BeatificazioneLa “fama di santità” di Nerino La diocesi di Vigevanocompie il primo passoverso il processo di beatificazionedel Servo di Dio NerinoCobianchi, scomparso a52 anni, il 3 gennaio 1998. IlVescovo Mons. MaurizioGervasoni ha emanatol’Editto, uno degli adempimentidella...
Un itinerario speciale per “I cercatori di Dio”Ac, incontri per giovani e adulti Icicli di incontri che l’ACha organizzato si rivolgonoa tutti coloro che intendonocondividere l’approfondimentodella Parolae l’ascolto dello Spiritoentrando in relazionecon i fratelli.TESTO E PROGRAMMA
Comunicato della Cancelleria VescovileNUOVE NOMINES. Ecc. Mons. Vesvovo, ha nominato:1) amministratore parrocchiale delle parrocchie dei“Santi Pietro e Biagio” in Gambarana e di “S. BartolomeoAp.” in Suardi, il Rev. Don Luca Discacciati;2) collaboratore parrocchiale presso le parrocchie della“B.V. della Consolazione” in Pieve del Cairo, dei “SantiPietro e Biagio”...
Anche quest’anno la Pastorale Giovanile promuove il gruppo Samuele, un gruppo che, aiutato dalle guide, sacerdoti e famiglie, vuole accompagnare nel discernimento personale e vocazionale, i giovani che vi partecipano. L’età è compresa tra i 18 e i 25 anni e l’appuntamento è di un sabato al mese...
E’ iniziato il cammino di Pastorale Familiare«Camminiamo, famiglie» In occasione della Festadella Madonna del Rosarioè iniziato il camminodi Pastorale Familiare,ispirato al criteri che il vescovoMaurizio ci ha offertonell’ultima assembleadiocesana.Sabato, 5 ottobre 2019,nel pomeriggio si è tenutol’incontro per la presentazionedel programma2019-2020. TESTO
L’intervento del vescovo Maurizio alle Bozzole, per la presentazione del piano pastorale 2019/2020
Martedì scorso, presso l’aula magna del seminarioIL VESCOVO APRE L'ANNO SOCIALE DEL SERRA Momenti di grandegioia per il Serraclub di Vigevano:proprio lo scorso martedì,infatti, si è riaperto l’annosociale presso il nostroSeminario vescovile. TESTO
L’avvicendamento dei parroci nelle parrocchie della diocesiLE COMUNITA'; E I LORO PASTORI L’estate ha visto diverseparrocchie dellanostra diocesi coinvoltenei trasferimenti dei propri parroci.Scelte e decisioni da partedel nostro Vescovo cheperiodicamente si rendononecessarie per diversimotivi, da quelli pastoralia quelli più prettamentelegati ad esigenze contingentidegli stessi sacerdoti TESTO
Diocesi di Vigevano COMUNICATO STAMPA NOMINE E TRASFERIMENTI NELLE PARROCCHIE DELLA DIOCESI Sua Eccellenza Mons. Vescovo ha provveduto nei giorni scorsi alle seguenti nomine e trasferimenti di parroci e collaboratori parrocchiali in alcune parrocchie della diocesi: - Don Paolo NAGARI viene nominato Parroco di S. Giuseppe al Cascame in...
UNA ESPERIENZA INDIMENTICABILE Simone Cristicchi incontra l’AnffasNEL CONCERTO A VIGEVANO UN FILMATO DEI RAGAZZI ISPIRATO A UNA SUA CANZONE La gioia è stata indescrivibilesia quando i ragazzidell’Anffas mortaresehanno potuto conosceree parlare, in esclusiva, aCasa Madre, con il cantautoreSimone Cristicchi, sia alconcerto vigevanese.Un gesto del cantautore,amico di Madre...
Solenne celebrazione in Duomo sabato 29 giugno per la conclusione dell’eventoIL SINODO CHIUDE NEL NOME DI PIETRO E PAOLO Solenne celebrazione,sabato sera 29giugno in Duomo,per la conclusione del SinodoDiocesano sulle UnitàPastorali. Era la Festadei SS. Apostoli Pietro ePaolo, la festa del Papa edella Chiesa, ricordando iSanti Apostoli sui...
In 110 al lavoro sabato scorso in seminarioPrima assemblea Cos’è un Sinodo? Unacura termale. O un pitstop durante un Gran Premio.Paragoni validi perchéa usarli è stato il Vescovoin persona, aprendoil 25 maggio la prima delle(previste) quattro assembleesinodali. Mentre scrivosiamo in periodo dicampagna elettorale,quando l’aria è piena di discorsi,e viceversa; mamons....
DIREZIONE GENERALE SPORT E GIOVANIOggettoAPPROVAZIONE DEL PROGETTO "GIOVANI INSIEME 2019-2020" E ASSUNZIONEDELL’IMPEGNO DELLE RISORSE COMPLESSIVE, IN ATTUAZIONE DELLA DGR N.XI/1336 DEL 04/03/2019 MATERIALE
Le cifre della significativa partecipazione delle parrocchieE ora il Sinodo entra nel vivo Il cammino del nostro Sinodo diocesanoha preso avvio da unafase preliminare che ha delineatol’impostazione metodologica dell’intero percorso.Ad essa è seguito un periodo preparatoriodi riflessione, che hacoinvolto tutte le comunità delladiocesi, a partire da uno “Strumentoper...
A Mortara l’anniversario delle suore PianzolineUna missione lunga 100 anni Un ringraziamento a Dio, all’Immacolatae al Beato Padre Francesco Pianzolasi è levato mercoledì scorso 8maggio, in San Lorenzo, per i centoanni di missione delle suorepianzoline. La basilica laurenzianaera strapiena per un appuntamentocon la fede, ma soprattuttocon la gratitudine per...
Le date programmateQueste le date delle Assemblee Sinodali:sabato 25 maggiosabato 1 giugnosabato 8 giugnoorario dalle ore 10 alle 16con pausa pranzo.sabato 15 giugno, orario da definire. L’evento entrerà nel suo momento più proprio e più vivoAssemblee sinodali, si parte Il prossimo 25 maggio ilSinodo entrerà nel...
Linee progettuali per la Pastorale Giovanile«Dare casa al futuro» “Dare casa al futuro”è titolo delle Lineeprogrammatiche dellaPastorale giovanile dellaConferenza episcopaleitaliana presentate a conclusionedell’omonimoconvegno iniziato tre giornifa e svoltosi a Palermo,al quale hanno partecipatoanche i rappresentantidella nostra diocesi, donRiccardo Campari e donAntonio Mercuri. TESTO
In cattedrale l’Adorazione Eucaristica dei 50 giorniNon c’è unità pastorale senza Eucaristia Dopo che Vigevanoera stata preservatadalla peste nel 1576e dopo la grande carestiadell’anno seguente, nel1578 per volontà del vescovoAlessandro Casaleiniziò nella Cattedrale di Vigevanocon il concorso ditutta la Città, l’AdorazioneEucaristica, detta dei “cinquantagiorni” che si estendeancora oggi,...
Sabato nella chiesa di san Marziano a MedeLettorato per Luca Gasparini Sabato 30 marzo durantela Messa delleore 18, nella chiesadi san Marziano a Mede (lacomunità parrocchiale dove,dallo scorso ottobre, ricevola mia formazione pastoralenei fine settimana),mi è stato conferito dal nostrovescovo Maurizio il ministerodi lettore. Si trattadel secondo passo,...
SANTE CRESIME 2019 PROGRAMMA
I contenuti fondamentali dell’esortazione apostolica post sinodale di Papa Francesco«Nella Chiesa ci sia posto per ogni tipo di giovani»“Quando ho iniziato il mioministero come Papa, ilSignore ha allargato imiei orizzonti e mi ha dato una rinnovatagiovinezza”. Comincia conquesta confidenza l’esortazioneapostolica post-sinodale “Christusvivit”, 299 numeri divisi in nove capitoli,rivolta ai...
Sposi e fidanzati a Barza d’Ispra il 23 e 24 marzo per due giornate di spiritualitàLa santità della porta accanto Sono state due giornate stupende,piene di sole, di silenzio,di preghiera, di comunione,di gioia. Hanno richiestoun impegno forte da parte di tutti.Suggestive le quattro meditazioniproposte da don Pier Luigi,...
Secondo fratel Semeraro la colpa di questa disaffezione è degli adulti«I giovani pregano meno» Nei giovani c’è unadisaffezione allapreghiera dovuta allamancanza di iniziazionead essa” da parte di noiadulti. Ne è convinto fratelMichaelDavide Semeraro,monaco benedettino,che in un’intervista alSir analizza il rapporto trai giovani e la preghiera, apartire da una delle...
Una interessante tavola rotonda organizzata dal Vicariato di GarlascoDalla conoscenza del passatoalla lettura del presenteil passo è obbligatoquando si tratta di reimpostarel’organizzazione della vita di Comunitàinserite e radicate in unterritorio che le interpella e le provoca.E Garlasco non si è sottrattoa questa fatica, anzi, l’ha affrontatain pieno con...
“La vocazione è uninvito a non fermarcisulla riva con lereti in mano, ma a seguireGesù lungo la strada che hapensato per noi, per la nostrafelicità e per il bene dicoloro che ci stanno accanto.Naturalmente, abbracciarequesta promessa richiedeil coraggio di rischiareuna scelta”. Lo scrive PapaFrancesco nel messaggioper la 56esima...
Domenica scorsa a Mede: da una buona relazione ad una buona animazioneAnimatori “CON-NESSI” Sono 280 i giovani provenientidai principalioratori della Diocesiad aver invaso Mede domenica10 febbraio per l’ormaitradizionale appuntamentocon la Giornata Diocesanadell’Animatore. Dopo il successodello scorso anno,torna la formula propostadalla Pastorale Giovanile insiemeal Gruppo Pilota Diocesanoper accompagnarechi svolge un...
VIDEO La catechesi di Mons. Maurizio Gervasoni in San Dionigi«Il viaggio: una parola, mille significati» Lo scorso giovedì, ilnostro VescovoMaurizio ha tenuto,presso l’auditorium SanDionigi, la prima (di cinque)catechesi intitolata«il viaggio: una parola,mille significati». Ecco comequesto itinerario – lecatechesi del Vescovo –siano tutte «giocate» sultema del «viaggio», metafora«potente» dell’esistenza...
La Pastorale Giovanile propone un incontro diocesano di confronto sulle tematiche del Sinodo, dedicato in particolare ai giovani che si sentono partecipi di questo grande momento per la nostra Diocesi e che vogliono dire la loro. L’appuntamento è per domenica 17 febbraio alle ore 21 presso l’oratorio di Borgo S....
Come sappiamo ha avuto iniziola seconda fase del SinodoDiocesano, che è quella della consultazionee che coinvolge tutte le realtà diocesane.Nei vicariati e nelle parrocchie, nelle AssociazioniEcclesiali, Confraternite, Religiosi e Religiose,sono programmati incontri per rispondere alle indicazionisuggerite dalle schede sinodali.Per condividere con tutti gli appuntamenti piùsignificativi, pubblichiamo gli incontri previsti...
26 gennaio 1919 - 26 gennaio 2019 - Compleanno speciale per le Suore missionarie dell’Immacolata Regina della PacePianzoline, un secolo di Missione Per noi, famiglia “pianzolina”, il26 gennaio 2019, inizia un annodi grazia durante il qualevogliamo condividere la gioia di farememoria degli albori della nostrastoria di famiglia...
Giornata Diocesana dell’Animatore Quest’anno la Giornata dell’Animatore si terrà presso l’oratorio di Mede domenica 10 febbraio, dal titolo “CONNESSI - Buona relazione, buona animazione”. Questo evento vuole essere un momento di incontro dei nostri animatori sul tema delle relazioni. Dai lai laboratori organizzati per il pomeriggio, la giornata si concluderà con...
Con la messa del Beato Teresio Olivelli inizia il momento della consultazioneAl via la seconda fase del Sinodo Con la messa del beato TeresioOlivelli del 16 gennaioinizia la seconda fasedel Sinodo, la ‘fase di consultazione’.Sotto il profilo propriamente ecclesiale,il Sinodo può essererealizzato nel suo vero significatoattraverso la partecipazione ditutto...
Il 6 dicembre scorso l’apertura ufficiale in DuomoSinodo: immagine di Chiesa Il XVII Sinodo diocesano ha avutoufficialmente inizio. La bellacelebrazione in Duomo, la seradel 6 dicembre scorso, nella vigiliadi Sant’Ambrogio, Patrono dellaDiocesi, ha significato l’avvio delcammino sinodale, che non coinvolgesolo coloro che parteciperannoall’assemblea della prossimaprimavera, ma tutta la Chiesa...
“Le Catechesi del Vescovo” Anche quest’anno il Vescovo Maurizio propone delle Catechesi con tematica il viaggio, analizzandolo in tutti i suoi aspetti. Metafora della vita, la figura del viaggio consente di affrontare situazioni che caratterizzano la nostra società. Gli incontri si terranno presso l’auditorium San Dionigi di Vigevano...
SARA’ APERTO UFFICIALMENTE GIOVEDI’ 6 DICEMBRE, DURANTE LA MESSA PONTIFICALE DI SANT’AMBROGIO Per la Diocesi di Vigevanoè il momento del Sinodoparticolare per leunità pastorali, intitolato“Comunità verso il futuro” e volutodal vescovo, monsignor Maurizio G e r v asoni perripensare l’assetto del territorio diocesano.«Le grandi decisioni - dicemons. Gervasoni -vanno prese...
Comunicato della Curia VescovileNuova NominaSua Ecc. Mons. Vescovo, ha nominatoCappellano presso l’ospedale “Asilo Vittoria” in Mortara,il Rev. Don Giambattista Camana, in sostituzione del Rev. Don Giuseppe Bressanelli che ha rinunciato per motivi di salute.Il Canclliere vescovileCan. Alessandro Gallotti
Ufficio Liturgico DiocesanoComunicazioniNUOVO MESSALE – S.AMBROGIO e IMMACOLATAAi Presbiteri e a tutti i fedeli delle Comunità.Dopo le notizie circa l’approvazione CEI delle nuove traduzionidel Padre nostro e dell’Inno Angelico, è giunta aquesto ufficio la richiesta di delucidazioni. Si precisa dunqueche l’adozione dei nuovi testi nella celebrazione eucaristicasi intende...
Nuova pubblicazione dell’autore, amico del Cardinal Martini“L’Apocalisse” di Padre Vanni E’stato pubblicato daCittadella Editrice ilcommentario dell’Apocalissedi Giovanni, di UgoVanni, curato da don LucaPedroli, che illustral’opera in questo suo articolo.***L’Apocalisse di Giovanniha sempre suscitato neilettori di ogni tempo disagioe un certo timore, amotivo dell’allusione agliultimi tempi, contrassegnatain buona parte dascene impressionanti...
Sua Ecc. Mons. Vescovo, in data 7 ottobre 2018, ha disciplinato l’ esercizio del ministero di esorcista nella Diocesi di Vigevano con il seguente Decreto e con leallegate Disposizioni diocesane sul ministero degli esorcismi:MAURIZIO GERVASONI - PER GRAZIA DI DIO E DELLA SEDE APOSTOLICAVESCOVO DI VIGEVANO - ABATE DI...
Sono il frutto della tradizione educativa e formativa della ChiesaI sussidi A.C. per l’iniziazione cristiana Il cammino di iniziazioneche i bambini e i ragazzicompiono per prepararsi,insieme agli adulti chescelgono di farsi loro compagnidi strada, ai sacramentiè il frutto della tradizioneeducativa e formativadella Chiesa e un settoreche l’Azione Cattolica...
Precisazioni sul corso di preparazione al sacramento di confermazione per adulti L’Ufficio Liturgico Diocesano, comunica la data diinizio del prossimo Corso Diocesano di Preparazioneal Sacramento della Confermazione per Adulti: lunedì 15 ottobre 2018 alle ore 21, presso il Seminariodi Vigevano, e terminerà con la celebrazione didomenica 18 novembre alle...
Anno sociale con la messa celebrata dal VescovoClub Serra attento ai giovani E’stato bello iniziarel’anno socialeserrano con laMessa celebrata dal nostroVescovo Maurizioproprio nel quinto anniversariodella sua ordinazioneepiscopale, il 28settembre scorso. Ancorauna volta l’attenzionedel Serra sarà dedicataai giovani, anche in previsionedel Sinodo a loro riservato,per cui in primopiano sarà posto...
Migliaia di persone hanno vissuto le giornate del 170° Armistizio Salasco e l’inaugurazione del Museo in VescovadoVigevano, un tuffo nel Risorgimento Vigevano si è tuffatanello scorso week endnel clima risorgimentale.Una bella mostra in Vescovado,manifestazioni inpiazza e tra le strade del centrostorico, anche un ballo risorgimentalein cavallerizza,oltre ad un qualificato...
Circa 240 persone al teatro Odeon per la presentazione del Sinodo«Una nuova mentalità pastorale» Cominciamo dalla fine: ossiada quando il Vescovoringrazia tutti quanti per laloro partecipazione e, dopo lapreghiera finale, congeda tuttiquanti. In quel momento il teatroOdeon ha iniziato a svuotarsi, e lecirca 240 persone hanno iniziatoad avviarsi...
Le opinioni di don Michele Falabretti e don Stefano GuidiIl valore dell’oratorio“Senza oratorio” non è possibile progettare“una pastorale giovanileche abbia un futuro”. Ne è convintodon Michele Falabretti, direttore del Servizionazionale di pastorale giovanile (Snpg) dellaCei, che con il suo intervento ha aperto a Materal’assemblea nazionale del Forum deglioratori italiani...
Progetto “Giovani Insieme” 2018/2019 Si rinnova anche per quest'anno il Progetto “Giovani Insieme” che permette ai giovani di essere impiegati come educatori in oratorio. La rinnovata collaborazione tra ODL (Oratori Diocesi Lombarde) e Regione Lombardia, consente di inserire figure educative retribuite nelle nostre comunità, con l’intento di potenziare la...
SerVIzio CiVIle Nazionale IMPARA - AIUTA - VIVI UN ANNO DI VOLONTARIATO IN CARITAS Informativa sul diritto alla protezione dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 Gentile candidato,La informiamo che i Suoi dati personali saranno trattati, in conformità al Regolamento UE 2016/679 – di seguito Regolamento - dalla Presidenza del...
UN’APP PER VISITAREil Museo del Tesoro del DuomoAsole poche ore dalla scadenzanaturale del suomandato il presidente delRotary club Vigevano MortaraBeppe Madeo riesce a convocareun po’ tutti: vescovo (siamo acasa sua), sindaco, governatoreRotary, altri attori del service conla esse maiuscola che dona allacittà un nuovo mezzo straordinarioper scoprirne i tesori reconditi,le...
In via Madonna degli Angeli la versione moderna della ruota degli espostiUna culla per salvare una vitaUna culla per salvareuna piccola vita. Saràinaugurata sabato 28alle 16 al Centro Aiuto alla Vitadi via Madonna degli Angeli34 la Culla per la vita, unluogo sicuro e protetto dovepoter lasciare, in completoanonimato, il...
CONSULTA DIOCESANA DELLE AGGREGAZIONI LAICALI(CDAL) DIOCESI DI VIGEVANO È costituito in Diocesi di Vigevano l’organismo della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali (CDAL) presenti ed operanti in Diocesi.Ha sede in Vigevano, Via Rocca Vecchia n. 1, presso la Sezione Pastorale della Curia Diocesana.Natura e fine La CDAL è l’espressione e lo...
Sarà pubblicata domenica 8 aprileI Vescovi lombardi sulla“Amoris Laetitia”“Camminiamo Famiglie”,questo il tiolo della Letteradei Vescovi Lombardi aiSacerdoti, alle Famiglie, alle Comunità“per la recezione di “AmorisLaetitia”, l’Esortazione Apostolicadi Papa Francesco, sulla famigliee sul matrimonio, pubblicatanel 2016.La Lettera dei VescoviLombardi verrà pubblicatain contemporanea in tutte leDiocesi Lombarde la prossimaDomenica 8 Aprile...
Essere “contemporanei” del RisortoI MOMENTI LITURGICI E IL VERO SIGNIFICATO DEI RITI PASQUALI PIU’ DI DUEMILA ANNI DOPO LA VENUTA DI GESU’C’è un momento fondamentalenella storia dell’umanitàin cui tutto è cambiato:quel mattino in cui un uomo è uscitovivo dal sepolcro! Da quell’istantela morte non è più stata la paroladefinitiva...
L’omelia del Vescovo nella Messa Crismale del Giovedì Santo«Comunità prossime verso i più deboli»GIOVANI, SINODO E ANNO OLIVELLIANO SARANNO LE PRIORITA’ PASTORALICarissimi Presbiteri, diaconi,religiosi e religiose, fratelli e sorelle,abbiamo ancora forte nella mente enel cuore la celebrazione della beatificazionedi Teresio Olivelli, chemette questa figura davanti a noicome esempio da imitare...
Lettera della Congregazione per la Dottrina delle FedeQuando la salvezza è “fai da te” Individualismo e intimismo, maanche autoreferenzialità e spiritualismo:si possono tradurrecosì le due parole, per noi esotiche– pelagianesimo e gnosticismo–, che fanno da cardine tematiconella lettera “Placuit Deo”,indirizzata dalla Congregazioneper la dottrina della fede a tutti ivescovi cattolici...
Santa Messa con la Beatificazione di Teresio Olivelli, un soldato italiano durante la seconda guerra mondiale e parte del movimento di resistenza italiano al fascismo e al regime nazista, dal Palasport di Vigevano, in Italia. Presiede Cardinale Angelo Amato, Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi. https://www.youtube.com/watch?v=znWxCwwsQ34&sns=
MAURIZIO GERVASONI LINEE PER IL PROGRAMMA PASTORALE 2017-2018La Chiesa,comunità di fede, speranzae carità per tuttiSecondo anno«Rimanete nel mio amore»(Gv 15,9) Per illustrare il tema del programma pastorale dell’anno 2017/2018, si èscelta l’opera conosciuta con il nome, “La crocifissione”, dell’artista franceseGeorges Rouault.Georges Rouault, nacque il 27 maggio 1871 a Parigi, da...
Il Venerabile Servo di Dio Teresio Olivelli nacque a Bellagio (CO) il 7 gennaio 1916, in una famiglia con profonde radici cristiane; lo zio materno era sacerdote e fu la sua guida spirituale. Nel 1926 si trasferì a Mortara (PV) diocesi di Vigevano e nel 1938 conseguì la laurea in...
È trascorso un anno e mezzo dalla proclamazione a “Venerabile”, con il riconoscimento delle virtù eroiche praticate da Teresio Olivelli, decretata il 14 dicembre 2015 dal Santo Padre Francesco; ora è arrivato il tanto atteso riconoscimento del martirio in odium fidei di questo figlio della Chiesa vigevanese. Con sentimenti...
Duomo7.30, 9, 9.30, 10.30, 18; sabato 18; domenica 8, 10.30, 12, 18. S. Francesco9, 18; sabato 18; domenica 9, 10, 11.30, 17.30. S. Pietro Martire8, 9, 18; sabato 18.30; domenica 8, 10, 11, 18.30. San Giuseppe18; sabato 18; domenica 8, 9.30, 10.30, 18.30 .Addolorata9, 18.15; sabato 18.15; domenica 8, 10,...
DIOCESI DI VIGEVANOCOMUNICATO DEL POSTULATORE Nei giorni scorsi, si è riunito presso il dicastero vaticano delle Cause dei Santi il Congresso dei teologi per discutere sul martirio del Venerabile Teresio Olivelli. Il responso è stato ampiamente positivo: i teologi hanno riconosciuto all’unanimità che nella morte di Teresio sussistono...
Allʼepoca della firma del nuovo Concordato pochi avrebbero scommesso sulla tenuta dellʼinsegnamento della Religione Cattolica nelle scuole, come scelta facoltativa prevista dalle stessenorme concordatarie. Oggi invece la Scuola di Religione mostra di essere ancora vitale, con un tasso di adesione di poco inferiore al 90% nella media nazionale. Questo il...
Dal 18 al 25 gennaio la Settimana di preghiera per l’unità dei cristianiPapa Francesco: «NO AI CONFLITTI» TESTO
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 18-25 gennaio 2021 Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto Gv 15, 5-9
Famiglia Amor LaetitiaUn anno intero di riflessione sull’Amoris Laetitia TESTO
FAMIGLIA AMOR LAETITIAUn anno intero di riflessione sull’Amoris Laetitia TESTO
Impresa Quali sono i requisiti minimi per l’accesso? Brochure For Funding.pdf
Con un apposito decreto, Papa Francesco ha indetto un Giubileo specialeIl 2021 sarà l’anno di San Giuseppe TESTO
Entrerà in vigore domenica 29 novembreIl “Nuovo Messale” per la Santa Messa TESTO
INDICAZIONI E SUGGERIMENTIPER LA RIPRESA DELLA PASTORALEDELLE NUOVE GENERAZIONI ALLEGATO AGGIORNAMENTI ORATORIAGGIORNAMENTI ORATORI
Comunicazione della Cancelleria VescovileNuove nomineMons. Vescovo ha nominato:il Rev. Don Angelo Croera, Amministratore parrocchialedella Parrocchia di “Sant’Ambrogio V. in Cattedrale”;il Rev. Padre Gianluca Rossi, Religioso della Congregazionedella “Sacra Famiglia” con sede in Martinengo(BG), Rettore del Santuario della “B.V. della Bozzola”e Amministratore parrocchiale della Parrocchia di“San Silvestro in Madonna...
Rileggere ciò che ci è capitato alla luce della fede TESTO
COMUNICAZIONE DELLA CANCELLERIA VESCOVILE Rinuncia e Nomine COMUNICAZIONE
Nel cuore di una relazione sponsaleColloqui segreti con Nerino TESTO
Nuova nomina Sua Ecc. Mons. Vescovo, in data 15 luglio con decorrenza 15 agosto 2020, ha nominato suo Vicario Generale il Rev. Don Angelo Croera. Mons. Vescovo comunica inoltre che, giovedì 3 settembre 2020, a Mortara presso Casa Madre, si terrà il primo presbiterio dell'anno pastorale 2020-2021...
Presentato in sala stampa vaticana. Mons. Fisichella: «Nuovi linguaggi per comunicare la fede»Nuovo direttorio per la catechesi: abitare la “cultura digitale” TESTO
Iscrizioni aperte presso Nazaret tutti i giorni dalle 17,30 alle 19Sulle tracce dell’amore TESTO
In prospettiva della beatificazione, l’intervista a padre Ferreira, rettore del santuario della SpogliazioneCarlo Acutis: «Una spiritualità radicale e profonda» TESTO
Note di pastorale familiare in tempo di pandemiaVERSO IL MATRIMONIO: PAURA E SPERANZA TESTO
Oltre alle giuste normative sanitarie, l’immagine di una comunità che si rinnovaVescovo: “Ripresa Messe, una opportunità” TESTO
Il Messaggio dei Responsabili degli Oratori Lombardi a tutti i giovani«Gli oratori sono chiusi ma sempre vicino a voi ragazzi!» TESTO
Disposizioni per le parrocchie della Diocesi di Vigevano a seguito del DPCM dell’8 marzo 2020 Coronavirus e vita di Chiesa
Con un Decreto apposito il Vescovo dà il via libera al lungo iterAvviata la Causa di beatificazione del Servo di Dio Nerino Cobianchi TESTO
Prenotazione CresimeLa Segreteria Vescovile ricorda ai Rev.diParroci che desiderano prenotare le Cresimeper il 2020, che il termine ultimo è il 31gennaio p.v., telefonando a don Carlo Cattaneo(379 1213363) oppure inviando unamail a: cresimevigevano@gmail. com
Al via gli incontri col Vescovo all’Auditorium San DionigiCatechesi: «Alfabeto del Vangelo» TESTO https://youtu.be/17cwUHUR8Fg
Un progetto a cura di NazarethFormazione per animatori di Pastorale familiare
MAURIZIO GERVASONI PER GRAZI DI DIO E DELLA SEDE APOSTOLICAVESCOVO DI VIGEVANOABATE DI S. MARIA DI ACQUALUNGA TESTO
Il Vescovo ha emanato l’editto che dà il via alla Causa di BeatificazioneLa “fama di santità” di Nerino La diocesi di Vigevanocompie il primo passoverso il processo di beatificazionedel Servo di Dio NerinoCobianchi, scomparso a52 anni, il 3 gennaio 1998. IlVescovo Mons. MaurizioGervasoni ha emanatol’Editto, uno degli adempimentidella...
Un itinerario speciale per “I cercatori di Dio”Ac, incontri per giovani e adulti Icicli di incontri che l’ACha organizzato si rivolgonoa tutti coloro che intendonocondividere l’approfondimentodella Parolae l’ascolto dello Spiritoentrando in relazionecon i fratelli.TESTO E PROGRAMMA
Comunicato della Cancelleria VescovileNUOVE NOMINES. Ecc. Mons. Vesvovo, ha nominato:1) amministratore parrocchiale delle parrocchie dei“Santi Pietro e Biagio” in Gambarana e di “S. BartolomeoAp.” in Suardi, il Rev. Don Luca Discacciati;2) collaboratore parrocchiale presso le parrocchie della“B.V. della Consolazione” in Pieve del Cairo, dei “SantiPietro e Biagio”...
Anche quest’anno la Pastorale Giovanile promuove il gruppo Samuele, un gruppo che, aiutato dalle guide, sacerdoti e famiglie, vuole accompagnare nel discernimento personale e vocazionale, i giovani che vi partecipano. L’età è compresa tra i 18 e i 25 anni e l’appuntamento è di un sabato al mese...
E’ iniziato il cammino di Pastorale Familiare«Camminiamo, famiglie» In occasione della Festadella Madonna del Rosarioè iniziato il camminodi Pastorale Familiare,ispirato al criteri che il vescovoMaurizio ci ha offertonell’ultima assembleadiocesana.Sabato, 5 ottobre 2019,nel pomeriggio si è tenutol’incontro per la presentazionedel programma2019-2020. TESTO
L’intervento del vescovo Maurizio alle Bozzole, per la presentazione del piano pastorale 2019/2020
Martedì scorso, presso l’aula magna del seminarioIL VESCOVO APRE L'ANNO SOCIALE DEL SERRA Momenti di grandegioia per il Serraclub di Vigevano:proprio lo scorso martedì,infatti, si è riaperto l’annosociale presso il nostroSeminario vescovile. TESTO
L’avvicendamento dei parroci nelle parrocchie della diocesiLE COMUNITA'; E I LORO PASTORI L’estate ha visto diverseparrocchie dellanostra diocesi coinvoltenei trasferimenti dei propri parroci.Scelte e decisioni da partedel nostro Vescovo cheperiodicamente si rendononecessarie per diversimotivi, da quelli pastoralia quelli più prettamentelegati ad esigenze contingentidegli stessi sacerdoti TESTO
Diocesi di Vigevano COMUNICATO STAMPA NOMINE E TRASFERIMENTI NELLE PARROCCHIE DELLA DIOCESI Sua Eccellenza Mons. Vescovo ha provveduto nei giorni scorsi alle seguenti nomine e trasferimenti di parroci e collaboratori parrocchiali in alcune parrocchie della diocesi: - Don Paolo NAGARI viene nominato Parroco di S. Giuseppe al Cascame in...
UNA ESPERIENZA INDIMENTICABILE Simone Cristicchi incontra l’AnffasNEL CONCERTO A VIGEVANO UN FILMATO DEI RAGAZZI ISPIRATO A UNA SUA CANZONE La gioia è stata indescrivibilesia quando i ragazzidell’Anffas mortaresehanno potuto conosceree parlare, in esclusiva, aCasa Madre, con il cantautoreSimone Cristicchi, sia alconcerto vigevanese.Un gesto del cantautore,amico di Madre...
Solenne celebrazione in Duomo sabato 29 giugno per la conclusione dell’eventoIL SINODO CHIUDE NEL NOME DI PIETRO E PAOLO Solenne celebrazione,sabato sera 29giugno in Duomo,per la conclusione del SinodoDiocesano sulle UnitàPastorali. Era la Festadei SS. Apostoli Pietro ePaolo, la festa del Papa edella Chiesa, ricordando iSanti Apostoli sui...
In 110 al lavoro sabato scorso in seminarioPrima assemblea Cos’è un Sinodo? Unacura termale. O un pitstop durante un Gran Premio.Paragoni validi perchéa usarli è stato il Vescovoin persona, aprendoil 25 maggio la prima delle(previste) quattro assembleesinodali. Mentre scrivosiamo in periodo dicampagna elettorale,quando l’aria è piena di discorsi,e viceversa; mamons....
DIREZIONE GENERALE SPORT E GIOVANIOggettoAPPROVAZIONE DEL PROGETTO "GIOVANI INSIEME 2019-2020" E ASSUNZIONEDELL’IMPEGNO DELLE RISORSE COMPLESSIVE, IN ATTUAZIONE DELLA DGR N.XI/1336 DEL 04/03/2019 MATERIALE
Le cifre della significativa partecipazione delle parrocchieE ora il Sinodo entra nel vivo Il cammino del nostro Sinodo diocesanoha preso avvio da unafase preliminare che ha delineatol’impostazione metodologica dell’intero percorso.Ad essa è seguito un periodo preparatoriodi riflessione, che hacoinvolto tutte le comunità delladiocesi, a partire da uno “Strumentoper...